Separazione legale consensuale
È una delle due possibili forme di separazione legale dei coniugi e discende dall’accordo che gli stessi riescono a raggiungere sui vari aspetti della stessa.
In mancanza di tale accordo, bisogna necessariamente ricorrere alla separazione giudiziale.
I patti, riguardanti i vari aspetti giuridici, hanno ad oggetto principalmente l’assegno di mantenimento da versare mensilmente al coniuge ed ai figli non economicamente autonomi, l’affidamento dei figli minori, l’assegnazione della casa coniugale, la gestione e l’eventuale divisione dei beni comuni, nonché i provvedimenti… continua