All Posts Tagged Tag: ‘Affidamento dei figli minori’
Separazione giudiziale 2
…dichiarare l’addebito della separazione ad uno o ad entrambi i coniugi, con tutte le conseguenze che da esso derivano, una volta accertata la sussistenza di comportamenti contrari ai doveri matrimoniali. Non essendovi l’accordo dei coniugi, inoltre, sarà il giudice a regolamentare i termini della separazione, commisurando l’eventuale assegno di mantenimento alle condizioni economiche dei coniugi, disponendo l’assegnazione della casa coniugale, …
Separazione consensuale 2
…accessori, soprattutto relativi ai figli minori, quali il diritto di visita e la quota di spese straordinarie che ciascun coniuge dovrà sostenere a favore degli stessi. Una volta trovato un punto d’incontro su tutti questi aspetti, si sottopone questo accordo al vaglio del Tribunale, il quale, se ritiene che con esso siano stati rispettati i diritti indisponibili e salvaguardati gli …
L’insostenibile leggerezza del pregiudizio.
È innegabile come, a fianco dell’intollerabile violenza che ogni giorno si perpetra a danno delle donne, esista un fenomeno meno conosciuto, ma non per questo meno grave, che vede l’esercizio della violenza contro l’uomo. Né pregiudizi, né ipocrisie possono giustificare in alcun modo pratiche di tal genere, perché la violenza è un fenomeno che va combattuto sempre, a prescindere …
L’affidamento esclusivo
Affidamento esclusivo Prima che nel 2006 venisse introdotto l’affidamento condiviso, era la forma praticamente unica di affidamento in caso di separazione dei genitori. La prassi prevedeva, in maniera pressoché costante, l’affidamento alla madre. Residuale rimaneva, invece, l’ipotesi dell’affido congiunto (da non confondersi con l’attuale affidamento condiviso), che si attuava solo in caso di accordo tra i coniugi sul punto. Attualmente, …
L’affidamento condiviso
Affidamento L’affidamento dei figli è probabilmente l’aspetto più importante e delicato della separazione dei coniugi, sul quale si registrano a volte delle vere e proprie battaglie a colpi di carta bollata. La legge di riforma del 2006 ha stabilito, quale criterio preferenziale, l’affidamento dei figli ad entrambi i genitori, ossia l’affidamento condiviso. La valenza principale di questo istituto risiede nella …